Lo scorso 6 settembre, nel corso di un incontro con le famiglie, la coop. sociale Salvagente ha presentato la propria attività in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico. Forte di un’esperienza ventennale di accompagnamento degli adolescenti, è stato ribadito, per bocca dei 4 tutor – Agnese Rustignoli, Mandy Barucci, Roberto Giunchi e Giuditta Senni – che l’intervento del Salvagente abbraccia non solo il sostegno allo studio, ma tutta la relazione umana con i ragazzi e con le loro famiglie, per essere un supporto globale in un periodo certamente complesso come quello dell’adolescenza.
L’attività, rispetto agli anni precedenti, è stata rinnovata, anche in conseguenza delle richieste degli stessi ragazzi, ai quali, a fine anno scolastico, era stato sottoposto un questionario, per conoscere idee e bisogni in merito all’esperienza vissuta. Se rimangono invariate le attività del martedì e del giovedì (dalle 15,00 alle 18,00) che prevedono lo studio con l’accesso dei ragazzi nelle aule, in ognuna delle quali viene approfondita una materia, alla presenza di circa 20 insegnanti, è stata allargata la modalità “aula studio”, fino a qualche mese fa prevista solo il venerdì pomeriggio ed ora in programma anche il lunedì e il mercoledì. Per “aula studio” si intende una modalità più libera di approccio ai compiti, simile a quella di una biblioteca universitaria, con l’accompagnamento di due giovani insegnanti (Mariangela e Valentina), quali riferimento per materie umanistiche, scientifiche e lingue straniere e di un tutor, a disposizione dei ragazzi per dubbi o domande.
Nel corso dell’incontro è stato ribadita anche una particolare attenzione agli adolescenti che frequentano per il primo anno le superiori, per i quali è prevista un supplemento di attenzione, al fine di accompagnare al meglio il passaggio dalla scuola media.
Grande attenzione è stata riposta anche alle regole di comportamento in merito al rispetto degli adulti, dei compagni e dei locali che ospitano le attività: viene anche richiesto lo spegnimento dei cellulari, come condizione per favorire lo studio, per concentrarsi sulle relazioni umane ed evitare quella chiusura tipica del rapporto individuale con il proprio smartphone. Il Salvagente – lo abbiamo sottolineato a più riprese – è specialmente luogo delle amicizie fra generazioni (tutor, insegnanti, ragazzi, famiglie): per questo, anche nel corso dell’anno scolastico 2017/2018, sono previste feste (Natale, carnevale e fine anno), all’organizzazione delle quali sono invitati anche gli stessi ragazzi, in un clima di gioia ed inclusione sociale. Per ulteriori info: coop. Il Salvagente: tel. 345.4867218 (Mandy) – tel. 327.7065856 (Agnese).